Dopo aver parlato di Clamav, oggi installeremo rkhunter un utile tool per controllare se il nostro sistema è infetto da rootkit
sudo pacman -S rkhunter
dopo l'installazione aggiorniamo il programma
sudo rkhunter --update
e poi passiamo al controllo del sistema
sudo rkhunter -c
al termine della scansione controllare il log che rkhunter vi indicherà per accertarsi che sia tutto ok.
Cerca nel blog
giovedì 9 luglio 2015
domenica 5 luglio 2015
Antivirus
Linux è solitamente famoso per la sua sicurezza ma se siete dei perfezionisti e un poco paranoici allore dovrete installare un bell'antivirus sulla vostra Arch.
L'antivirus che andremo ad installare e Clamav
sudo pacman -S clamav
abilitiamo il demone sudo systemctl enable clamd.service
aggiorniamo le definizioni sudo freshclam
scansioniamo il nostro sistema sudo clamscan -r -i /
andremo a scansionare l'intero sistema in modo ricorsivo (-r) e verranno notificati solo i file infetti (-i).
L'antivirus che andremo ad installare e Clamav
sudo pacman -S clamav
abilitiamo il demone sudo systemctl enable clamd.service
aggiorniamo le definizioni sudo freshclam
scansioniamo il nostro sistema sudo clamscan -r -i /
andremo a scansionare l'intero sistema in modo ricorsivo (-r) e verranno notificati solo i file infetti (-i).
Etichette:
amministrazione,
antivirus,
sicurezza,
virus
Iscriviti a:
Post (Atom)