Per prima cosa installiamo questo applicativo
sudo pacman -S python-beautifulsoup4
poi scarichiamo il programma
wget https://raw.githubusercontent.com/rupa/epub/master/epub.py
ed infine per leggere il nostro libro
python epub.py miolibro.epub
Tutto qua.
Cerca nel blog
domenica 6 dicembre 2015
venerdì 18 settembre 2015
Come passare da 32 bit a 64 bit
Rimuoviamo le applicazioni installate con AUR
sudo pacman -Rs $(pacman -Qmq)
aggiorniamo la nostra Arch
sudo pacman -Syu
poi digitiamo
pacman -Sw $(comm -23 <(pacman -Qq|sort) <(pacman -Qmq|sort))
e riavviamo il sistema.
Ora siamo pronti per migrare verso i 64 bit
sudo nano /etc/pacman .conf e in Architecture inseriamo x86_64
aggiungiamo ed abilitiamo i repository multilib
[multilib]
SigLevel = PackageRequired
Include = /etc/pacman.d/mirrorlist
salviamo e chiudiamo.
Aggiorniamo i repository
sudo pacman -Syy
sudo pacman -Rs $(pacman -Qmq)
aggiorniamo la nostra Arch
sudo pacman -Syu
poi digitiamo
pacman -Sw $(comm -23 <(pacman -Qq|sort) <(pacman -Qmq|sort))
e riavviamo il sistema.
Ora siamo pronti per migrare verso i 64 bit
sudo nano /etc/pacman .conf e in Architecture inseriamo x86_64
aggiungiamo ed abilitiamo i repository multilib
[multilib]
SigLevel = PackageRequired
Include = /etc/pacman.d/mirrorlist
salviamo e chiudiamo.
Aggiorniamo i repository
sudo pacman -Syy
giovedì 9 luglio 2015
Sicurezza parte 2
Dopo aver parlato di Clamav, oggi installeremo rkhunter un utile tool per controllare se il nostro sistema è infetto da rootkit
sudo pacman -S rkhunter
dopo l'installazione aggiorniamo il programma
sudo rkhunter --update
e poi passiamo al controllo del sistema
sudo rkhunter -c
al termine della scansione controllare il log che rkhunter vi indicherà per accertarsi che sia tutto ok.
sudo pacman -S rkhunter
dopo l'installazione aggiorniamo il programma
sudo rkhunter --update
e poi passiamo al controllo del sistema
sudo rkhunter -c
al termine della scansione controllare il log che rkhunter vi indicherà per accertarsi che sia tutto ok.
domenica 5 luglio 2015
Antivirus
Linux è solitamente famoso per la sua sicurezza ma se siete dei perfezionisti e un poco paranoici allore dovrete installare un bell'antivirus sulla vostra Arch.
L'antivirus che andremo ad installare e Clamav
sudo pacman -S clamav
abilitiamo il demone sudo systemctl enable clamd.service
aggiorniamo le definizioni sudo freshclam
scansioniamo il nostro sistema sudo clamscan -r -i /
andremo a scansionare l'intero sistema in modo ricorsivo (-r) e verranno notificati solo i file infetti (-i).
L'antivirus che andremo ad installare e Clamav
sudo pacman -S clamav
abilitiamo il demone sudo systemctl enable clamd.service
aggiorniamo le definizioni sudo freshclam
scansioniamo il nostro sistema sudo clamscan -r -i /
andremo a scansionare l'intero sistema in modo ricorsivo (-r) e verranno notificati solo i file infetti (-i).
Etichette:
amministrazione,
antivirus,
sicurezza,
virus
venerdì 26 giugno 2015
Backup e Restore di Iptables
Per effettuare il backup delle regole di Iptables bisogna lanciare il seguente comando da root
iptables-save > /home/mia_home/Scrivania/iptables.bck
per effettuare il restore sempre da root
iptables-restore < /home/mia_home/Scrivania/iptables.bck
iptables-save > /home/mia_home/Scrivania/iptables.bck
per effettuare il restore sempre da root
iptables-restore < /home/mia_home/Scrivania/iptables.bck
Etichette:
amministrazione,
backup,
firewall,
restore
venerdì 29 maggio 2015
Statistiche in termpo reale sul Terminale
Installiamo subito il programma
sudo pacman -S libstatgrab
dopodichè diamo il comando
saidar -c
Buon Divertimento!!!!
sudo pacman -S libstatgrab
dopodichè diamo il comando
saidar -c
Buon Divertimento!!!!
martedì 19 maggio 2015
Trasformiamo un vecchio PC in un completo MediaCenter
Installiamo il sistema base di ArchLinux, per farlo seguite l'ottima guida presente nel Wiki
da terminale digitiamo sudo pacman -Syu xbmc
seguito da sudo pacman -S `pacman -Ss gstreamer | grep -e '^extra/gstreamer0.10' | awk '{print $1}'`
pacman -S flashplugin ttf-dejavu ttf-bitstream-vera ttf-droid ttf-liberation ttf-dejavu zip unzip unrar rar wget mc
abilitiamo il demone sudo systemctl enable xbmc
riavviamo ed avremo un completo MediaCenter
da terminale digitiamo sudo pacman -Syu xbmc
seguito da sudo pacman -S `pacman -Ss gstreamer | grep -e '^extra/gstreamer0.10' | awk '{print $1}'`
pacman -S flashplugin ttf-dejavu ttf-bitstream-vera ttf-droid ttf-liberation ttf-dejavu zip unzip unrar rar wget mc
abilitiamo il demone sudo systemctl enable xbmc
riavviamo ed avremo un completo MediaCenter
giovedì 30 aprile 2015
Utilizzare rsync in rete
Copiare files da locale verso un Server
rsync -avz rpmpkgs/ root@192.168.0.101:/home/
utilizzando ssh
rsync -avzhe ssh backup.tar root@192.168.0.100:/backups/
Copiare files da remoto verso un pc locale
rsync -avz root@192.168.0.100:/home/tarunika/rpmpkgs /tmp/myrpms
utilizzando ssh
rsync -avzhe ssh root@192.168.0.100:/root/install.log /tmp/
per mostrare l'avanzamento del processo basta aggiungere alle opzioni --progress
se volete limitare la banda di trasferimento usate l'opzione --bwlimit=500
se volete eliminare i files dopo l'avvenuta copia usate l'opzione --remove-source-files
Buon Divertimento
rsync -avz rpmpkgs/ root@192.168.0.101:/home/
utilizzando ssh
rsync -avzhe ssh backup.tar root@192.168.0.100:/backups/
Copiare files da remoto verso un pc locale
rsync -avz root@192.168.0.100:/home/tarunika/rpmpkgs /tmp/myrpms
utilizzando ssh
rsync -avzhe ssh root@192.168.0.100:/root/install.log /tmp/
per mostrare l'avanzamento del processo basta aggiungere alle opzioni --progress
se volete limitare la banda di trasferimento usate l'opzione --bwlimit=500
se volete eliminare i files dopo l'avvenuta copia usate l'opzione --remove-source-files
Buon Divertimento
domenica 11 gennaio 2015
Montare una partizione ram temporanea
Da terminale digitate
sudo mount -t tmpfs /mnt -o size=1024m
sudo mount -t tmpfs /mnt -o size=1024m
Iscriviti a:
Post (Atom)