Installiamo i programmi
sudo pacman -S ffmpeg dvdauthor
poniamo in esempio di avere un file "video.mp4"
ffmpeg -i file.mp4 -target pal-dvd -aspect 16:9 -ac 2 video.mpg
abbiamo convertito il file da mp4 a mpg
dvdauthor -t -o dvd --video=pal -f file video.mpg
dvdauthot -T -o dvd
abbiamo creato la struttura adatta ad un DVD video, ora non vi resta che masterizzarlo!!!
Cerca nel blog
sabato 30 novembre 2013
Convertire un video in DVD
giovedì 28 novembre 2013
Scoprire che servizio gira su una porta
Esempio
sudo fuser -n tcp 21
21/tcp: 1343
l'output restituito indica il PID della istanza di ftp
ora per conoscere quale sevizio sia diamo
ps -ef | grep 1343
e abbiamo come risultato
root 1343 1 0 19:00 ? 00:00:00 /usr/sbin/vsftpd
sudo fuser -n tcp 21
21/tcp: 1343
l'output restituito indica il PID della istanza di ftp
ora per conoscere quale sevizio sia diamo
ps -ef | grep 1343
e abbiamo come risultato
root 1343 1 0 19:00 ? 00:00:00 /usr/sbin/vsftpd
mercoledì 27 novembre 2013
Tar.... questo (s)conosciuto
Tar viene utilizzato per creare archivi di files molto spesso in combinazione con programmi di compressione per ridurre lo spazio occupato dell'archivio.
Creare un archivio
tar cvf archivio.tar file1 file2 file3
Estrarre un archivio
tar xvf archivio.tar
Creare un archivio
tar cvf archivio.tar file1 file2 file3
Estrarre un archivio
tar xvf archivio.tar
venerdì 1 novembre 2013
Backup tramite ssh con Rsync
Entrare nel server locale come root e creare la directory .ssh
mkdir /root.ssh
generare la coppia di chiavi pubblica-privata per l'accesso senza password
ssh-keygen -t rsa
premere "invio" senza inserire nulla alle domande che ci verranno poste
cambiamo i permessi alla chiave privata
chmod 600 /root/.ssh/id_rsa
entriamo nel server remoto e creiamo anche qui la cartella .ssh
ssh nomeutente@server_remoto.com "mkdir .ssh; chmod 600 .ssh"
inserire la password dell'utente quando ci verrà chiesta
mkdir /root.ssh
generare la coppia di chiavi pubblica-privata per l'accesso senza password
ssh-keygen -t rsa
premere "invio" senza inserire nulla alle domande che ci verranno poste
cambiamo i permessi alla chiave privata
chmod 600 /root/.ssh/id_rsa
entriamo nel server remoto e creiamo anche qui la cartella .ssh
ssh nomeutente@server_remoto.com "mkdir .ssh; chmod 600 .ssh"
inserire la password dell'utente quando ci verrà chiesta
Iscriviti a:
Post (Atom)